Ristorante +393314640400 | Hotel +393333962808 | info@ilromito.it

Cena e Monologo "Novecento" con Fabrizio Pinzauti

📆 VENERDÌ 7 OTTOBRE - GIOVEDÌ 9 DICEMBRE

L’inizio della cena alle ore 20:30

PRENOTA ORA

Va in scena una delle storie più appassionanti del secolo scorso

Nel video sottostante trovi un breve estratto dell’autore e della sua interpretazione 

Che tipo di esperienza vivrai?

Dopo una gustosa cena dall’antipasto al dolce preparata dal nostro chef, ti godrai l’ispirante rappresentazione del monologo “Novecento” in un’atmosfera di grande effetto e la sensazione di essere davvero sulla magica nave. 

Il famoso romanzo, interpretato a teatro da Allegri in oltre 600 repliche, da cui è anche stato tratto il film “La leggenda del pianista sull’oceano” di Giuseppe Tornatore, racconta del desiderio di infinito che ha ogni uomo, desiderio di felicità, di amore, di realizzazione di sé, e la possibilità di non porsi limiti”

Chi condurrà questa splendida serata?

 

Fabrizio Pinzauti

Da circa 15 anni sale sul palcoscenico come attore, ma da circa 5 ha scelto la recitazione come professione principale. E’ anche speaker, doppiatore ed acting coach. Il monologo Novecento è stato da lui ideato, prodotto e messo in scena per la prima volta nel 2016.

La storia

Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa.

Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché. Novecento trascorre tutta la sua esistenza a bordo del Virginian, senza trovare mai il coraggio di scendere a terra. Impara a suonare il pianoforte e vive di musica e dei racconti dei passeggeri.

Sul grande transatlantico, Novecento riesce a cogliere l’anima del mondo. E la traduce in una grande musica jazz.

Un viaggio sonoro e visivo in cui le parole prendono forma e suono,  dove la figura del giovane pianista è l’uomo del sogno, il rappresentante di un compromesso con la vita e con il concetto di libertà: Novecento non è mai sceso dalla nave per scelta, ha rinunciato alla sua esistenza “terrena” per abbracciarne una magica e inesistente. Probabilmente per la stessa paura di vivere la vita che ha sempre immaginato.

 

Ecco il menù della serata

Prosecco di benvenuto

Antipasti

Baccalà mantecato, cipolla di Tropea caramellata e sfoglia di pane croccante

Tartare di tonno con pistacchi, semi di papavero e olio extravergine di oliva

Crostino di mare

Primi Piatti

Ravioli maremmani in salsa di orata e pomodorini

Secondi Piatti

Fritto misto di gamberi e calamari

Dessert

Tortino al cioccolato bianco profumato all’amaretto con crema pasticciera e fragole 

Acqua, caffè, calice di vino bianco

PREZZO 45 euro a persona

Per riservare il tuo posto, premi sul pulsante qui sotto

L’inizio della cena è alle ore 20:30, ti raccomandiamo di arrivare con almeno 10 minuti di anticipo